Per poter partecipare è necessario fornire un indirizzo email valido presso altrocorpo@gmail.com. L'attivazione dell'account può richiedere fino a 24 ore.

mercoledì 31 marzo 2010


Persona deriva dal greco πρόσωπον, prósōpon cioè maschera dell'attore, termine entrato in Italia tramite l'etrusco phersu.

Un'altra etimologia è da ricercare nel termine latino personare, (per-sonare: parlare attraverso). Ciò spiegherebbe perché il termine persona indicasse in origine la maschera utilizzata dagli attori teatrali, che serviva a dare all'attore le sembianze del personaggio che interpretava, ma anche a permettere alla sua voce di andare sufficientemente lontano per essere udita dagli spettatori.

Da wikipedia


Quindi Persona è la maschera, o chi c'è dietro?


sabato 27 marzo 2010

giovedì 11 marzo 2010

Lie To Me

Duchenne de Boulogne

Francia, 1862.
Studi fotografici sulla fisionomia umana ottenuti tramite l'applicazione di elettrodi da parte del neurologo francese Duchenne de Boulogne.

sabato 6 marzo 2010

Tate Modern London



blu > walls

...per restare in tema di "luogo di sintesi della complessità dell'individuo..."

mercoledì 3 marzo 2010


Non è detto possa essere di gradimento a tutti però...

Citazioni

"Il volto umano è provvisoriamente tutto ciò che resta della rivendicazione, della rivendicazione rivoluzionaria di un corpo che non è e non è mai stato conforme a questo volto."
Antonin Artaud

"Il volto umano non ha ancora assunto la sua faccia e sta al pittore dargliela."
Antonin Artaud


"Se il naso di cleopatra fosse stato più lungo, chi sa quali altre vicende potrebbe aver avuto il mondo."
Luigi Pirandello

"l'uomo sembra interamente raccolto nel suo volto."
Julien-Joseph Virey